Con il suo ampio menù di pizze tonde classiche, farcite e speciali, Minipizza Roma riesce ad accontentare i gusti e le richieste di tutti i clienti. Turisti, lavoratori, studenti: il take away di Roma ha una pizza per ogni palato. Anche i vegetariani saranno accontentati con la pizza light. I clienti possono scegliere tra 80 tipi di pizza in qualsiasi momento della giornata. Trova il punto vendita Mini Pizza più vicino e gusta la pizza tonda che preferisci.

Le pizze classiche sono un piatto intramontabile perché semplici ma ottime se cucinate con cura. La cosa più importante in ogni tipologia di pizza, che si tratti di pizze farcite, speciali o classiche, è preparare un impasto leggero che soddisfi l’appetito di tutti senza appesantire la digestione. Un attento dosaggio degli ingredienti, la cura posta durante il processo di impastamento e di lievitazione sono fondamentali per un risultato finale impeccabile. Minipizza Roma offre le migliori ricette di pizze classiche, tra cui margherita e marinara, al costo di due euro. I prodotti scelti da Minipizza Roma permettono di ottenere un perfetto equilibrio tra gusto e creatività. Si tratta, infatti, di materie prime di qualità provenienti da aziende italiane biologiche. La pizzeria franchising di Roma usa su richiesta anche ingredienti senza glutine.
.

Date spazio alla fantasia scegliendo le pizze tonde da 22 cm.
Per chi vuole esagerare e provare nuovi sapori, Mini Pizza ha ideato le Pizze Farcite, che offrono una vera estasi di gusto a soli 2,50 euro con un minimo di tre ingredienti.
Tutti i tipi di pizza di MiniPizza Roma sono condite con ingredienti di prima scelta e cotte su pietra refrattaria, per poter assicurare una cottura omogenea ed avere pizze sempre calde e croccanti. La pizzeria di Roma ha reinventato i sapori della tradizione proponendo ricette sfiziose con i condimenti più vari: salumi, formaggi fresche e creme di formaggio, verdure fresche, pomodori, acciughe, olive, ortaggi di stagione, capperi.


Tra le pizze farcite Minipizza Roma prepara la famosa pizza romana, una delle varianti della pizza napoletana verace. La pizza romana è una delle preparazioni partenopee più semplici e gustose, e richiede pochi ingredienti: mozzarella, pomodoro, origano, acciughe e olio extravergine di oliva vengono adagiati su uno strato sottile di pasta per la pizza. E’ conosciuta anche nella variante bianca e squisita farcita con la mortadella.
Le pizze speciali sono le mini pizze ideali per i palati più pretenziosi, che vogliono osare e sperimentare. Il loro costo varia dai 3 ai 3,50 euro.
Non solo pizze speciali preparate con prodotti artigianali, ma anche pizze senza glutine per celiaci. In tal caso tutti gli ingredienti adoperati sono senza glutine.
La pizza senza glutine è buona e saporita tanto quanto la pizza tradizionale, sebbene gli ingredienti siano diversi rispetto a quelli utilizzati nell’impasto classico della pizza. Infatti, la farina di grano tenero viene sostituita dalla farina di riso e dall’amido di mais: l’impasto risulta croccante all’esterno ma mantiene un interno morbido grazie anche alla doppia lievitazione.